785c62ce55f43a669b85aea5027fad8d6a8ee79a

© Diritti riservati

Informativa sulla privacy e sui cookie

785c62ce55f43a669b85aea5027fad8d6a8ee79a

La nostra Tina

dfd3f66ebf4299e2bf2c5a89b36a53b7a5089ccd

 

Cari studenti, cari studiosi, cari colleghi e cari amici tutti…

 

Ho avuto il privilegio e l’onore di introdurre questo sito web dedicato ad uno dei personaggi più importanti ed eminenti dello scorso secolo, che ha fatto parte della rivoluzione culturale afferente al movimento delle università popolari, avendo rivestito, prima di me, il ruolo di Rettore Magnifico nell’Università popolare degli studi di Milano…

Questa persona è Augusta Lagostena Bassi, detta "Tina" un avvocato, o meglio, un’ “avvocata” come amava definirsi, che ha rappresentato e difeso i diritti delle donne in un’epoca in cui a malapena si poteva sussurrare e a malapena invocare la tutela giudiziale legata a quello che veniva definito, impropriamente, Il “sesso debole“.  

 

Tina Lagostena Bassi è stata infatti la prima a far emergere in maniera audace e diretta nell’alveo di una società ancora bigotta e conformista, il ruolo della donna, finalmente libera e portatrice di diritti soggettivi autonomi e meritevoli di tutela.  

 

Questa è stata la prima delle sue grandi vittorie nel sociale: “riuscire a cambiare”

501ca31b2e3beab2fe65e55e6baebf41facde9ce

Onorato di averla conosciuta nei primi anni di attività della mia professione di avvocato, mai avrei pensato che un giorno avrei condiviso con lei il ruolo di Rettore dell’Università Popolare degli Studi di Milano: quel ruolo che lei aveva rivestito con grande dignità ed umiltà in armonia con il suo pensiero di fine giurista ed il suo straordinario modo di essere.

Mi piace pensare che i valori che ci ha tramandato, le guerre che ha combattuto nel sociale ed in favore delle donne, sono anche quelli portati avanti dal nostro storico ateneo, che dal 1901 ha erogato formazione e cultura a tutti gli strati sociali... Ateneo di cui faceva parte e che ha magistralmente diretto, la cui eredità è passata a me nel tenerne viva non solo la memoria storica ma anche le conquiste sociali.

 

Grazie Tina, per aver portato avanti la rivoluzione culturale che, dallo scorso ad oggi ed anche per il tramite del movimento delle università popolari, ha diffuso la cultura, i valori umani, la dignità e, grazie a te, la tutela dei diritti delle donne.

 

Prof. Avv. Giovanni Neri

 

Rettore Magnifico - Università Popolare degli Studi di Milano, Università di Diritto Internazionale


twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Augusta Lagostena Bassi

© Diritti riservati

Informativa sulla privacy e sui cookie